EVENTI CATASTROFALI – OBBLIGO ASSICURATIVO –
ATTENZIONE
a partire dal 31 marzo 2025 scatterà l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati da “eventi catastrofali” a terreni, fabbricati, impianti o macchinari, attrezzature industriali e commerciali come previsto dalla Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (art. 1, commi 101-112)Siamo peraltro in attesa della pubblicazione del Decreto attuativo della legge che dovrà definire il testo di polizza con le condizioni minime obbligatorie e chiarire le modalità applicative della norma.
Quali sono le Imprese soggette all’obbligo?
L’obbligo di assicurazione riguarda tutte le aziende tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese ai sensi dell’articolo 2188 del Codice Civile, ad eccezione delle imprese agricole di cui all’art. 2135 del Codice Civile.Cosa cambierà?
A partire da tale data, tutte le imprese, comprese quelle con sede legale all’estero ma con stabile organizzazione in Italia, dovranno essere coperte contro i danni derivanti dagli eventi catastrofali quali, così come indicati dalla legge, “i sismi, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni”